
DISORGANIZZAZIONE
LO SCHIAFFO
SPENDING REVIEW
LO SPIFFERO
MEGLIO SAPERE CHE...
PINOCCHIO
RIFLESSIONI
I NUOVI AUMENTI CONTRATTUALI LORDI
Servizi Offerti
CAF Italia s.r.l. – PATRONATO epas fnA
SEDE: Corso Traiano 23 - Torino
tel. 011.2760859
(ORARIO UFFICIO DALLE 9.30 ALLE 12.30 E DALLE 14.30 ALLE 16.30)
MODELLO 730/2018
Per la compilazione della dichiarazione dei redditi per pensionati e lavoratori dipendenti occorre recarsi presso la sede del nostro Ufficio CAF al fine di compilare il MODULO di DELEGA.
Questo documento (delega) sarà quindi inviato all'Agenzia delle ENTRATE al fine di ottenere l'autorizzazione per la gestione della pratica da parte del CAF.
Occorre portare la CARTA DI IDENTITA - il CODICE FISCALE ed il MODELLO 730/2017.
Una volta ottenuto il benestare dall'AGENZIA dell'ENTRATE (passa circa una settimana) occorre telefonare al CAF per prendere l'appuntamento per la compilazione del MODELLO 730/2018.
Per chi fosse interessato a recarsi per la compilazione del 730/2018 presso i nostri uffici siti in Via Palazzo di Città n. 20 - Torino, può farne richiesta al momento della prenotazione telefonica.
MODELLO ISEE
Calcolo dell’Indicatore della situazione socio-economica (ISEE) necessario per richiedere prestazioni assistenziali agevolate.
ALTRI SERVIZI
ASSISTENZA PREVIDENZIALE - IMU/TASI - PRATICHE UFFICIO INPS/INAIL - CONTRATTI DI AFFITTO - RATEAZIONI EQUITALIA - PRATICHE ASSUNZIONI - COLF E BADANTI - SUCCESSIONI - CESSIONI DEL 5° DELLO STIPENDIO - MODELLO RED
CONVENZIONI CON IMPRESE FUNEBRI
Rivolgetevi con fiducia presso il nostro centro risolveremo tutti i vostri piccoli grandi problemi burocratici. Per quanto non elencato chiedete lo stesso vedremo comunque di aiutarvi.
IL CSA NELLE COMMISSIONI BILATERALI
TAVOLO TECNICO FUNZIONI TECNICHE: GINO Enzo (24630)
C.U.G. = Carmen PAPA (81002) e Alessandro FIDANZA (81175) ........................................
FORMAZIONE = TOS Monica (24248) .............................
TELELAVORO = BERTONE Patrizia (22575) ..................................
TRASPORTI SEDE UNICA = SERRA Luigi (24181) ...............................................................
COSTITUZIONE FONDO ACCESSORIO = TOS Monica (24248) e SERRA Luigi (24181) ....
MENSA = MALANDRINO Alberto (24214) e MORELLO Paola (24103) ..................................
SCORRIMENTI ORIZZONTALI = SERRA Luigi (24181) ..........................................................
MOBILITA' INTERNA = SERRA Luigi (24181) - AMARENA Sonia - CASTIGLIONI Ciro Michele (Ex Provinciale)
CSA Ente Regione Piemonte
La vita lavorativa è fatta di momenti, di situazioni che possono segnare il tuo futuro.
Il lavoro, le tue mansioni meritano attenzione e rispetto.
Basta con i soli doveri, senza aver riconosciuti i tuoi diritti ed i tuoi meriti.
Con il CSA il tuo lavoro conta... ed è un valore.
Senza compromessi... con noi puoi crescere...
Iscriviti al CSA... dai più forza al nostro sindacato!!!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
LA TRATTENUTA SULLO STIPENDIO PER L'ISCRIZIONE AL CSA |
|||||
cat. |
mensile |
cat. |
mensile |
cat. |
mensile |
A |
€ 10,70 |
C1 |
€ 11,87 |
D1 |
€ 12,91 |
B1 |
€ 10,52 |
C2 |
€ 12,15 |
D2 |
€ 13,55 |
B2 |
€ 10,69 |
C3 |
€ 12,49 |
D3 |
€ 14,85 |
B3 |
€ 11,12 |
C4 |
€ 12,88 |
D4 |
€ 15,48 |
B4 |
€ 11,28 |
C5
|
€ 13,36 |
D5 |
€ 16,17 |
B5 |
€ 11,47 |
C6 € 13,76 |
D6 |
€ 14,17 |
|
B6 |
€ 11,68 |
D7 € 18,16 |
|||
B7 B8 |
€ 12,13 € 12,39 |
DIR. |
€ 24,37 |
CSA ELETTI RSU 2018
Luigi SERRA
Paola MORELLO
Monica TOS
Giulia LAPAGLIA
EMERGENZA COVID-19
-
Chiarimenti in merito alle misure restrittive sociali adottate: possono essere richieste al numero verde regionale 800 333 444 oppure all’indirizzo e-email: 800333444@regione.piemonte.it;
-
Informazioni sanitarie possono essere richieste al numero verde regionale 800 19 20 20, attivo 24 ore su 24
Se siete una persona con infezione respiratoria acuta (insorgenza improvvisa di almeno uno dei seguenti sintomi: febbre, tosse, dispnea) e nei 14 giorni precedenti l’insorgenza della sintomatologia, si è stati in contattostretto con un caso probabile o confermato di infezione Covid-2019 è opportuno contattare il
numero 1500, il proprio Medico di Famiglia e solo in caso di reale urgenza il numero 112; occorre evitare accessi impropri alPronto Soccorso.
Siamo su facebook alla pagina:
csa ente regione piemonte
https://www.facebook.com/www.csaenteregionepiemonte.it/
Siamo su youtube canale:
Luigi Serra
VUOI AVERE NOTIZIE
SULLA "QUOTA 100"?
... GLI ISCRITTI CSA
POSSONO AVERE
INFORMAZIONI
TELEFONANDO A
SIMONA O ORNELLA
CAF Italia s.r.l. – PATRONATO epas fnA
SEDE: Corso Traiano 23 - Torino
tel. 011.2760859
(ORARIO UFFICIO DALLE 9.30 ALLE 12.30 E DALLE 14.30 ALLE 16.30)
COMUNICATI
IL GRUPPO DIRIGENTE CSA
Luigi SERRA
Paola MORELLO
Monica TOS
Giulia LAPAGLIA
Enzo Gianni PILI
Barbara GIUVA
Maria SILICATO
Alberto MALANDRINO
Sonia AMARENA
Marco ULGELMO
Arcangelo MASTRANDREA
L’assemblea dei lavoratori dipendenti dell’Ente Regione Piemonte svoltasi il giorno: 5 ottobre 2017 presso la Sala Multimediale di C.so Regina Margherita 174 in Torino, ha approvato all'unanimità la PIATTAFORMA CONTRATTUALE DECENTRATA proposta dal CSA, dalle altre OO.SS..e dalla R.S.U..
E' stato dato inoltre mandato alle OO.SS. ed alla R.S.U. Aziendale di indire lo STATO DI AGITAZIONE di tutto il personale regionale a supporto delle rivendicazioni sindacali.
Homepage
Anche dopo le elezioni delle RSU tenutesi nel 2018, il CSA continua ad essere l'unico sindacato autonomo rappresentativo nel Comparto delle autonomie locali nel triennio 2018 - 2020.
Il CSA continuerà con maggior forza e motivazione a proseguire la sua azione sindacale: i prossimi anni saranno di grande attenzione, tesi a tutelare la dignità, l’integrità professionale e reddituale dei lavoratori tutti e di quelli delle Autonomie locali in particolare.
GRAZIE PER AVER CONCESSO LA VOSTRA FIDUCIA AL CSA.
L'UNICO SINDACATO IN CRESCITA.
ULTIME NOTIZIE
Contatti
10100 Torino
Coordinatore Aziendale:
Luigi SERRA
335.7782880 csa@regione.piemonte.it